Salta al contenuto

Federico Bo

Blockchain, NFT, metaverso e altre visioni

Facebook Twitter LinkedIn
  • home
  • blog
  • blockchain chronicles
  • contatti
  • competenze
  • esperienze
  • strategie digitali
  • io, federico
  • Decision tree on Token Design

Autore: Federico Bo

Il futuro delle sale cinematografiche. Tra esperienze tecno-immersive (aspettando il metaverso) e “boutique” intime

Il futuro delle sale cinematografiche. Tra esperienze tecno-immersive (aspettando il metaverso) e “boutique” intime

21 Novembre 202229 Novembre 2022Federico Bo

Le sale cinematografiche dovranno trasformarsi, per sopravvivere, in centri di attività esperienziali veicolate da socialità e alta tecnologia

Leggi tutto
“Il mondo in sintesi” di Cosimo Accoto: ipotesi per una critica della ragion sintetica

“Il mondo in sintesi” di Cosimo Accoto: ipotesi per una critica della ragion sintetica

16 Novembre 202216 Novembre 2022Federico Bo

Un libro che indaga la trasmutazione messa in moto dalla rivoluzione digitale.

Leggi tutto
Come sarà il metaverso? Ecco l’opinione di 600 esperti (Pew Research Center)

Come sarà il metaverso? Ecco l’opinione di 600 esperti (Pew Research Center)

23 Ottobre 202223 Ottobre 2022Federico Bo

Il metaverso potrebbe inizialmente essere “un posto da frequentare” e il quotidiano avvolto da AR e AI.

Leggi tutto
“The Metaverse” di Matthew Ball: l’ ”essere digitali” del XXI secolo.

“The Metaverse” di Matthew Ball: l’ ”essere digitali” del XXI secolo.

18 Ottobre 202218 Ottobre 2022Federico Bo

Il libro di Ball, così “denso”, così prodigo di argomenti da approfondire, in grado di diradare la nebbia del prossimo futuro.

Leggi tutto
Appunti sulla notarizazzione tramite blockchain

Appunti sulla notarizazzione tramite blockchain

24 Giugno 202224 Giugno 2022Federico Bo

Come si notarizzano i documenti su blockchain?

Leggi tutto
Cinema, blockchain e NFT: seconda ondata

Cinema, blockchain e NFT: seconda ondata

25 Aprile 202225 Aprile 2022Federico Bo

Una nouvelle vague di piattaforme e progetti animano la scena cripto con il difficile obbiettivo di decentralizzare la filiera dell’audiovisivo.

Leggi tutto
Domenico Barra, glitch artist: gli NFT  per un collezionismo condiviso e collettivo

Domenico Barra, glitch artist: gli NFT per un collezionismo condiviso e collettivo

24 Marzo 202225 Marzo 2022Federico Bo

Gli NFT nel mondo dell’arte sono assemblatori di community con uno spiccato senso di inclusione, supporto, collaborazione.

Leggi tutto
Origine e forme del valore degli NFT

Origine e forme del valore degli NFT

12 Marzo 202212 Marzo 2022Federico Bo

Come attribuire il giusto valore ad asset basati su NFT?

Leggi tutto
NFT: e alla fine arrivò il cinema

NFT: e alla fine arrivò il cinema

7 Febbraio 20227 Aprile 2022Federico Bo

Riusciranno i token non fungibili a far emergere il potenziale innovativo delle blockchain nell’arte, nella musica e nell’audiovisivo?

Leggi tutto
Prove di evoluzione per gli NFT

Prove di evoluzione per gli NFT

2 Febbraio 20222 Febbraio 2022Federico Bo

Gli NFT evolvono. Non solo su Ethereum, ma anche su altre reti “cugine”.

Leggi tutto

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 17 Successivo

Articoli recenti

  • Il futuro delle sale cinematografiche. Tra esperienze tecno-immersive (aspettando il metaverso) e “boutique” intime
  • “Il mondo in sintesi” di Cosimo Accoto: ipotesi per una critica della ragion sintetica
© 2022 Federico Bo | Tema WordPress: Drento di CrestaProject. Privacy Policy