
Taccuino digitale #7 – Valanghe di dati, super AI ingestibili e…il mio smartphone intraprendente
Si può limitare una super Intelligenza Artificiale? Sembra di no. Ma almeno prepariamoci a gestire i petabyte di dati prossimi venturi.
Strategie digitali e Crowdfunding
Si può limitare una super Intelligenza Artificiale? Sembra di no. Ma almeno prepariamoci a gestire i petabyte di dati prossimi venturi.
Esperti dell’AI discutono sul suo futuro. Ma intanto: l’allenatore di AI, le nuove leggi della robotica e Dell-E.
Ben Gardiner e Mark Pearson crearono, grazie all’Internet degli anni ’80, una BBS per informare e sostenere la comunità queer di San Francisco alle prese con il flagello dell’AIDS.
Sorare, piattaforma per l’acquisto e lo scambio di figurine di calciatori tramite blockchain (tra le squadre nel suo carnet Juventus, Inter, Lazio, Bayern Munich, Paris Saint-Germain, Atletico Madrid e molte altre), ha firmato un accordo con Ramp, una startup polacca. Ramp è un servizio che consente, grazie all’open banking, di effettuare facilmente cambi di valute correnti…
Chris Messina, l’inventore degli hashtags, ripercorre in un suo post la genesi di questo artificio tecnico-linguistico diventato un potente simbolo del digitale sociale. Le sue riflessioni lo portano a considerare l’hashtag un attivatore di invito, partecipazione e sfida. Nato con l’intento di rendere i contenuti sparsi su twitter riconoscibili, classificabili e ri-aggregabili secondo argomento, questo…
“Il nostro obbiettivo? Un middleware per collegare aziende e blockchain.”
Il World Economic Forum ha realizzato un documento-guida per progettare blockchain (in particolare nel settore supply chain)
Ella sta viaggiando verso il sistema solare HIP 4872 nella costellazione di Cassiopea. Ella è l’ambasciatrice della specie umana. Non è un essere vivente. Ella è un chatbot.
Quando le “catene” si incontrano: riprogettare filiere e tracciabilità all’insegna dell’efficienza e della qualità dei dati.
Il lessico corretto aiuta la comprensione della tecnologia, anche di quella “a blocchi”.