Skip to content

Federico Bo

Strategie digitali e Crowdfunding

Facebook Twitter Linkedin
  • home
  • blog
  • blockchain chronicles
  • contatti
  • competenze
  • esperienze
  • strategie digitali
  • io, federico
  • Decision tree on Token Design

Federico Bo

Blockchain e supply chain: un’introduzione

7 Maggio 2020Federico BoLascia un commento

Quando le “catene” si incontrano: riprogettare filiere e tracciabilità all’insegna dell’efficienza e della qualità dei dati.

Continua a leggere

DLT, blockchain e altre ambiguità

12 Aprile 2020Federico BoLascia un commento

Il lessico corretto aiuta la comprensione della tecnologia, anche di quella “a blocchi”.

Continua a leggere

Prima dei bitcoin 2/2 – Breve storia della moneta digitale: dalla crittografia a chiave pubblica ai token di Finney.

7 Aprile 2020Federico BoLascia un commento

Filosofie, scoperte, intuizioni, algoritmi che hanno preparato la strada per la nascita del Bitcoin, delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Continua a leggere

Prima dei bitcoin 1/2 – Breve storia della moneta digitale: dal baratto al Digicash.

7 Aprile 20207 Aprile 2020Federico BoLascia un commento

Filosofie, scoperte, intuizioni, algoritmi che hanno preparato la strada per la nascita del Bitcoin, delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Continua a leggere

Blockchain e settore energetico: un’introduzione

18 Febbraio 202018 Febbraio 2020Federico BoLascia un commento

Sono quasi duecento le aziende e le startup che ne stanno testando l’utilizzo nell’ambito delle energie rinnovabili o delle smart grid.

Continua a leggere

Taccuino digitale #4 – I robot ci dovranno capire ma i giapponesi li amano già

2 Febbraio 20203 Febbraio 2020Federico BoLascia un commento

L’unico obiettivo della macchina è realizzare i nostri desideri. Ma quali sono i nostri desideri?.

Continua a leggere

Taccuino digitale #3 – Il giornalismo “machine-generated” della BBC e l’AI prossima ventura

15 Dicembre 20192 Febbraio 2020Federico BoLascia un commento

Giornalismo “machine-generated” in grande scala alla BBC. Oltre il deep learning, il “metalearning”.

Continua a leggere

AI, ma come fai?

7 Dicembre 2019Federico BoLascia un commento

La Explainable AI (XAI) è un campo di ricerca relativamente nuovo che si propone di sviluppare tecniche e metodi per rendere i risultati ottenuti da tecnologie di Intelligenza Artificiale comprensibili dagli umani.

Continua a leggere

Taccuino digitale #2 – E’ ancora possibile avere una rete come servizio pubblico?

1 Dicembre 20191 Dicembre 2019Federico BoLascia un commento

La Rete al momento ha un modello vincente: il capitalismo basato sui dati e sull’attenzione degli utenti. E’ ancora possibile un web come servizio pubblico?

Continua a leggere

Taccuino digitale #1 – Libra ha aperto gli occhi agli Stati. Il legislatore difensore del digitale come “commons”

23 Novembre 201923 Novembre 2019Federico BoLascia un commento

Uno dei meriti di Libra è che ha spinto molte banche centrali nelle economie avanzate ad accelerare i loro programmi per fornire valute digitali al dettaglio.

Continua a leggere

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 15 Prossimo

Articoli recenti

  • Taccuino digitale #9 – Clubhouse, il sogno digitale europeo e il lascito di “Life”
  • Taccuino digitale #8 – Il Wood Wide Web, il sogno perduto dell’Olivetti e il collasso del contesto
Proudly powered by WordPress | Theme: Drento by CrestaProject WordPress Themes.
Privacy Policy - Cookie Policy         P.IVA 02243260599