
Taccuino digitale #7 – Valanghe di dati, super AI ingestibili e…il mio smartphone intraprendente
Si può limitare una super Intelligenza Artificiale? Sembra di no. Ma almeno prepariamoci a gestire i petabyte di dati prossimi venturi.
Strategie digitali e Crowdfunding
Si può limitare una super Intelligenza Artificiale? Sembra di no. Ma almeno prepariamoci a gestire i petabyte di dati prossimi venturi.
Esperti dell’AI discutono sul suo futuro. Ma intanto: l’allenatore di AI, le nuove leggi della robotica e Dell-E.
Ella sta viaggiando verso il sistema solare HIP 4872 nella costellazione di Cassiopea. Ella è l’ambasciatrice della specie umana. Non è un essere vivente. Ella è un chatbot.
L’unico obiettivo della macchina è realizzare i nostri desideri. Ma quali sono i nostri desideri?.
Giornalismo “machine-generated” in grande scala alla BBC. Oltre il deep learning, il “metalearning”.
La Explainable AI (XAI) è un campo di ricerca relativamente nuovo che si propone di sviluppare tecniche e metodi per rendere i risultati ottenuti da tecnologie di Intelligenza Artificiale comprensibili dagli umani.
La Rete al momento ha un modello vincente: il capitalismo basato sui dati e sull’attenzione degli utenti. E’ ancora possibile un web come servizio pubblico?
L’Intelligenza Artificiale può battere gli esseri umani. E aiutarli a migliorarsi.
Un report con una breve panoramica sui progetti, le sperimentazioni, le startup.
Su questo pianeta abbiamo un nuovo “competitor” che ci affianca nell’impresa di descrivere — e forse plasmare -il mondo: l’algoritmo. È sul nostro rapporto con questo linguaggio al contempo tecnico e magico che indaga Ed Finn, fondatore del “Center for Science and the Imagination” alla Arizona State University, nel suo libro “ Che cosa vogliono gli algoritmi?…