Skip to content

Federico Bo

Strategie digitali e Crowdfunding

Facebook Twitter Linkedin
  • home
  • blog
  • blockchain chronicles
  • contatti
  • competenze
  • esperienze
  • strategie digitali
  • io, federico
  • Decision tree on Token Design

blockchain

Taccuino digitale #9 – Clubhouse, il sogno digitale europeo e il lascito di “Life”

21 Febbraio 2021Federico BoLascia un commento

Parlare e forse ascoltare su Clubhouse. Il tempo della Rete europeo contrapposto allo cyber spazio americano. L’Internet fisico, quello di trasporti e logistica, sarebbe più efficiente se fosse open come la controparte digitale.

Continua a leggere

DLT, blockchain e altre ambiguità

12 Aprile 2020Federico BoLascia un commento

Il lessico corretto aiuta la comprensione della tecnologia, anche di quella “a blocchi”.

Continua a leggere

Prima dei bitcoin 2/2 – Breve storia della moneta digitale: dalla crittografia a chiave pubblica ai token di Finney.

7 Aprile 2020Federico BoLascia un commento

Filosofie, scoperte, intuizioni, algoritmi che hanno preparato la strada per la nascita del Bitcoin, delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Continua a leggere

Prima dei bitcoin 1/2 – Breve storia della moneta digitale: dal baratto al Digicash.

7 Aprile 20207 Aprile 2020Federico BoLascia un commento

Filosofie, scoperte, intuizioni, algoritmi che hanno preparato la strada per la nascita del Bitcoin, delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Continua a leggere

Libra: nasce permissioned, sarà permissionless

22 Giugno 201922 Giugno 2019Federico BoLascia un commento

Per la criptovaluta di Facebook, il passaggio tra una rete permissioned a una aperta rappresenterà una grande sfida sia in termini tecnologici che economici.

Continua a leggere

Il nuovo report UE sulle blockchain: le “permissioned” possono essere il traino del settore.

12 Marzo 2019Federico BoLascia un commento

L’EU Blockchain Observatory and Forum lanciato lo scorso anno dalla Commissione Europea ha pubblicato un nuovo report intitolato “Scalability, interoperability and sustainability of blockchains”. Il titolo riassume le tre sfide che, secondo gli autori del documento, il settore deve affrontare.

Continua a leggere

Blockchain: la fiducia codificata

17 Febbraio 2019Federico BoLascia un commento

Nel libro “The Blockchain and the New Architecture of Trust” Kevin Werbach esamina il rapporto tra blockchain, business, governance e fiducia.

Continua a leggere

La classificazione dei token

14 Febbraio 2019Federico BoLascia un commento

Una categorizzazione condivisa dei token è un passo necessario per far realmente funzionare la token economy.

Continua a leggere

La strada della blockchain privata per l’industria audiovisiva parte dal Canada

16 Gennaio 201916 Gennaio 2019Federico BoLascia un commento

TFO Media Group e StonePaper sperimentano un prototipo basato su Hyperledger Fabric.

Continua a leggere

Contro la pirateria audiovisiva, un coniglio bianco che mastica blockchain

5 Novembre 20185 Novembre 2018Federico BoLascia un commento

La startup norvegese White Rabbit sta progettando un plugin che automaticamente riconosce e paga per la visione di un contenuto.

Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Prossimo

Articoli recenti

  • Taccuino digitale #9 – Clubhouse, il sogno digitale europeo e il lascito di “Life”
  • Taccuino digitale #8 – Il Wood Wide Web, il sogno perduto dell’Olivetti e il collasso del contesto
Proudly powered by WordPress | Theme: Drento by CrestaProject WordPress Themes.
Privacy Policy - Cookie Policy         P.IVA 02243260599